PIETRAVIVA è un formulato speciale a bassa corrosività (etichettato solamente come ”irritante” e non ”corrosivo”) studiato per la vivacizzazione di graniti, serizzi, beole, pietre, pietre silicee, silicati, materiali lapidei in genere.
Di impiego versatile che spazia dalla pulizia dopoposa alla manutenzione periodica a cura di imprese edili, imprese di pulizia e manutenzione, giardinieri, ecc…
Elimina la ruggine e rende brillante la pietra di pavimenti, rivestimenti, viali, piazzali, parcheggi in pietra e granito, soglie, davanzali, monumenti, tombe, lapidi, monumenti funebri, manufatti in materiale lapideo in genere.
Indicato ad esempio per granito, granito rosa, Granito Rosa di Baveno, sarizzo, serizzo Antigorio, Bianco Cristal, beola.
Non indicato per marmi, travertini, carbonati. Per trattamenti più radicali valutare in alternativa l’impiego di RUST.
Diluire PROFESSIONAL PIETRAVIVA in un secchio d’acqua fredda al 50% circa in relazione all’entità ed alla tipologia delle macchie da rimuovere.
Bagnare con la soluzione ottenuta il materiale da trattare usando un pennello sintetico.
Lasciare agire 15-30 minuti mantenendo umida la superficie risciacquando poi abbondantemente con acqua pulita. Se necessario, ripetere il trattamento. Non eccedere nel tempo di contatto
Temperatura di trattamento ottimale: fra i 15-30°C.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Richiudere con cura il flacone dopo l’utilizzo. Usare sempre occhiali, guanti protettivi in gomma ed indumenti da lavoro.
Eseguire sempre una prova campione preliminare per valutare la qualità del risultato, stabilire eventuali incompatibilità con il materiale da trattare e decidere diluizioni e tempi di trattamento.
Il prodotto aggredisce i metalli.
Da 2 a 10 m2 per kg di prodotto in relazione alla porosità del materiale.